Canali Minisiti ECM

Da ansia a diabete in arrivo una nuova medicina, la natura

Medicina Interna Redazione DottNet | 29/11/2017 18:18

E' l'ecoterapia: immergersi nei parchi per guarire

Per ansia e depressione, iperattività ma anche malattie croniche come diabete e pressione alta i medici potrebbero presto iniziare a prescrivere mezz'ora di passeggiata in un parco vicino casa 5 giorni a settimana: è l'ecoterapia, immergersi nella natura per guarire corpo e mente. L'ecoterapia è già realtà in USA; a coordinare questo progetto è Robert Zarr, direttore medico della no profit Park RX America and Unity Healthcare, con sede a Washington che coordina almeno 50 camici bianchi in tutto il paese.

"Lavoriamo con i medici, gli infermieri e tutti coloro che forniscono assistenza sanitaria - spiega - in tutto il paese e mostriamo loro l'importanza e l'impatto di prescrivere una passeggiata in un parco e quanto sia facile mettere in pratica questa prescrizione, rendendola parte della propria routine quotidiana". L'ecoterapia è un settore crescente della medicina con programmi basati sulla natura ed esercizi che possono aiutare i pazienti ad affrontare malattie fisiche e mentali.

pubblicità

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Circa tre sportivi su quattro (74%) utilizzano anche app e dispositivi dedicati al fitness

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ti potrebbero interessare

Circa tre sportivi su quattro (74%) utilizzano anche app e dispositivi dedicati al fitness

Calvaruso: “Con il progetto Love Your Liver un team di epatologi si è recato in quattro scuole medie di Milano, Roma, Padova, Palermo per spiegare l’importanza del fegato e stimolare i più giovani alla prevenzione”

Studio condotto in Cina, ma con la stessa tecnica anche scienziati italiani avevano rilevato la presenza di frammenti in 6 casi su 10 nel liquido seminale di giovani vissuti in un'area inquinata della Campania

La Fondazione Italiana Fegato Onlus, in collaborazione con il Centro Trapianti di Fegato dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e Area Science Park, pubblica uno studio sperimentale sulla rivista Annals of Hepatology

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima